Lo shopping
come quando come perché comprare e…non comprare
Perché questo articolo e a cosa serve fare shopping?
(garantisco che vale per tutti/e, anche se non siamo in forma o non siamo soddisfatte del nostro aspetto, piano piano capirete perché)
serve per cambiare il modo in cui percepiamo noi stesse
serve perché è un modo per prenderci cura di noi (e a coccolarci)
serve per divertirci con la moda e adattarla a noi;
Il primo consiglio: facciamo in modo che sia la moda che si adatti a noi imparando a scegliere quello che ci piace (e che ci sta bene) e non viceversa!
Pensiamo quindi lo shopping anche sotto un altro aspetto: comprare senza spendere male o troppo.
Altri 4 consigli base:
niente acquisti di corsa: prendiamoci il nostro tempo
compriamo cose che possiamo abbinare con quello che abbiamo già
compriamo degli outfit abbastanza completi come ad esempio maglia/ giacca e gonna/ pantalone
pianifichiamo gli acquisti: è importante perché se partiamo senza le idee chiare torneremo a casa con tanti sacchetti di cose belle ma inutili.
“Lo Shopping” – Live – 1 Dicembre 2016
Vuoi approfondire questo argomento?
Ultimi consigli:
- teniamo a mente queste domande:
- quanto voglio/posso spendere;
- quali sono i prezzi in media delle cose che compro di solito;
- quali taglie mi vanno bene per le marche o nei negozi che di solito frequento
- quale qualità voglio per i miei capi
aggiungiamo al guardaroba un pezzo o un outfit per volta in modo da integrarlo bene anche quando vogliamo cambiare stile seguiamo questo criterio per non buttare via soldi e abituarci gradatamente al nuovo stile
compriamo prima l’abbigliamento e poi gli accessori perché l’abbinamento risulterà molto più facile
per comprare gli accessori: facciamo una foto a quello con cui vogliamo abbinarli e poi guardiamo l’accessorio, soprattutto borse e scarpe, con le nostre foto alla mano
controlliamoci! pensiamo a cosa abbiamo già nell’armadio e non compriamo dei doppioni!
lasciamo perdere lo shopping se siamo di cattivo umore, preoccupate, arrabbiate ma anche troppo allegre o su di giri perché in tutti questi casi faremmo degli acquisti troppo impulsivi
facciamo sempre prima ordine nell’armadio
scappiamo dalle commesse! e da un negozio troppo affollato perchè mette ansia e fretta
un’ottima idea è quella di comprare un capo in sostituzione di un altro che non va più (per misura, forma, stile). L’eccezione sono gli accessori perchè servono a cambiare look allo stesso abbigliamento
comprate solo quello che potete indossare oggi: dimagrirò, lo farò stringere/allargare …lasciatelo lì!
pensiamo e scegliamo secondo il nostro stile, la nostra identità personale, quello che vogliamo dire con il nostro look, dove vogliamo andare a parare, qual’è in quel momento il nostro personaggio interiore.
Scegliamo con cura il profumo: anche lui contribuisce a creare o rinforzare uno stile.
E voi, avete qualche idea da condividere? volete lasciare un feedback? Ecco l’occasione per farlo e scambiarci consigli, cosa aspettate?
“Lo Shopping” – Live – 1 Dicembre 2016
Vuoi approfondire questo argomento?